
Notizie ed eventi
Notizie ed eventi
27 mag/22
Gli esperti del CNAO forniranno consulenza per la radioprotezione
L’esperienza del Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, che opera dal 2011 nell’ambito del trattamento dei tumori con fasci di particelle pesanti, sarà messa a disposizione del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano nell’ambito del progetto di sviluppo di un impianto per la radioterapia con...
Leggi ancora19 mag/22
Il progetto “Usiamo il cuore” prevede corsi e incontri gratuiti di arte, yoga, musica e molto altro
Pazienti del CNAO, familiari e caregiver sono i destinatari del progetto “Usiamo il cuore”, promosso dal Centro e disponibile fino a luglio. Un programma ampio e ricco con oltre 80 iniziative gratuite che il CNAO ha deciso di lanciare con l’obiettivo di inserire nel percorso di cura esperienze che p...
Leggi ancora19 mag/22
La cerimonia di premiazione si è svolta il 6 maggio
Sono stati annunciati i vincitori del concorso “Viaggio alla scoperta delle radiazioni” promosso dal CNAO Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) Obiettivo della sfida - lanciata dal CNAO lo scorso ottobre - era immaginare le p...
Leggi ancora29 apr/22
CNAO is honored to host its meeting in presence
After two years of remote collaboration between the ICRU Main Commission members, CNAO is honored to host its meeting in presence on April 24-29, 2022. ICRU is the International Commission on Radiation Units and Measurements, which elaborates recommendations for the non-military use of ionizing rad...
Leggi ancora14 mar/22
Dal 2003 Soleterre è attiva a Kiev e Leopoli per aiutare i pazienti oncologici pediatrici e le loro famiglie
Mentre le immagini strazianti della guerra in Ucraina rimbalzano da un capo all'altro del mondo, la maggior parte di noi si sente impotente di fronte a tanto dolore ed è difficile comprendere fino in fondo cosa stia accadendo e le conseguenze di questo dramma. Cogliamo quindi con gratitudine la ...
Leggi ancora14 mar/22
Un percorso online di 60 minuti per scoprire l’adroterapia e i progetti del Centro
Il 18 marzo tornano le visite guidate virtuali del CNAO con un nuovo appuntamento per il grande pubblico. Dopo il successo delle iniziative rivolte alle scuole – che in meno di tre mesi nel 2022 hanno registrato 1.171 iscritti provenienti da 55 scuole secondarie superiori in tutta Italia – e una dat...
Leggi ancora14 mar/22
Le Masterclass si svolgono in 60 Paesi coinvolgendo oltre 200 tra i più prestigiosi centri e università
Il CNAO è tra i protagonisti della seconda edizione italiana delle Masterclass internazionali di Particle Therapy, un’iniziativa promossa dall’International Particle Physics Outreach Group (IPPOG) e coordinata in Italia dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) delle sezioni di Milano, Pavia...
Leggi ancora14 feb/22
Ogni anno in Italia le diagnosi di tumori rari sono circa 89.000
Nel 2022 il CNAO è entrato in EURACAN-European Rare Adult Cancers Network, la rete per i tumori solidi nell’adulto promossa dall’Unione Europea che riunisce 75 centri oncologici altamente specializzati di 24 Paesi. Forte dell’esperienza maturata negli anni nel trattamento dei tumori rari del distre...
Leggi ancora14 feb/22
Dal 1997 JCI certifica la qualità delle strutture sanitarie in tutto il mondo
I primi mesi del 2022 sono stati segnati da un’importante novità: il CNAO ha infatti ottenuto il prestigioso accreditamento della Joint Commission International (JCI), organismo indipendente che a livello mondiale certifica la qualità delle strutture sanitarie. Dopo un’attenta valutazione di oltre ...
Leggi ancora14 feb/22
Dal 2018 “Insieme con il sole dentro” è in prima linea nella lotta contro i melanomi
Il 4 febbraio, in occasione della ventiduesima Giornata mondiale contro il cancro, è stata inaugurata al CNAO la mostra fotografica "Ferite di luce" promossa dall’associazione "Insieme con il sole dentro" e dedicata ai pazienti del CNAO, ai loro familiari e caregivers. L'esposizione ritrae dodic...
Leggi ancora