Visita i nostri canali social

Notizie ed eventi

Notizie ed eventi

Homepage Notizie ed eventi

21 mar/23

FOCUS SUI TUMORI TESTA-COLLO, CORDOMI E CONDROSARCOMI

THINK HADROM FAD ECM GRATUITO ONLINE

Visto il grande successo del ciclo di webinar organizzato negli scorsi mesi, CNAO in collaborazione con Accademia Nazionale di Medicina rende disponibile in versione FAD "THINK HADROM - discovering Hadrontherapy within Multidisciplinarity", un corso FAD durante il quale si affronteranno due sezioni ...

Leggi ancora

18 mar/23

oltre 500 studenti in visita al CNAO

L'intervista a Marco Santinello, docente di Matematica e Fisica all’Istituto Gonzaga di Milano e le impressioni dei suoi alunni

Venti scuole per oltre 500 studenti. Sono arrivati da tutta Italia per partecipare alle visite guidate dedicate agli Istituti scolastici in occasione del fermo per la manutenzione del sincrotrone. Il Professor Marco Santinello, docente di Matematica e Fisica all’Istituto Gonzaga di Milano, ha accomp...

Leggi ancora

22 feb/23

Sono Perla di Bellezza

L'importanza di sentirsi donne oltre la malattia

In occasione della festa della Donna, CNAO presenta "Sono Perla di Bellezza", una giornata dedicata a tutte le pazienti oncologiche, per sentirsi donne oltre la malattia. L’evento, organizzato in collaborazione con La Roche Posay e l’associazione di volontariato nata per sostenere le donne coinvolt...

Leggi ancora

22 feb/23

UNA GIORNATA DEDICATA ALLA PARTICLE THERAPY

Intervista a tre docenti del Dipartimento di Fisica Università di Pavia e INFN Pavia

Ha preso il via venerdì 10 febbraio scorso la 19° edizione delle International Masterclasses sulla fisica delle particelle, delle astro-particelle e la fisica medica. Le masterclass, organizzate da IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) e, in Italia, da INFN, si svolgono tra febbraio ...

Leggi ancora

22 feb/23

Curare il corpo ma anche lo spirito con le visite culturali gratuite ai monumenti simbolo di Pavia

CNAO organizza per i propri pazienti e familiari un calendario di nove appuntamenti per scoprire la storia della città dall’età longobarda al Settecento

Prende il via sabato 4 marzo, con la visita guidata all’ex monastero e cripta di San Felice, l’iniziativa organizzata da CNAO, in collaborazione con la società cooperativa “Progetti” e il supporto logistico di “Servizi Sociali Autogestiti” onlus, che offre ai pazienti e ai loro familiari alcune ore ...

Leggi ancora

13 feb/23

CNAO OSPITA GLI STUDENTI DELLA 19° EDIZIONE DELLE INTERNATIONAL MASTERCLASSES SULLA FISICA DELLE PARTICELLE

Un incontro per scoprire da vicino le applicazioni della fisica medica

A scuola di fisica! CNAO ha aperto le sue porte agli studenti della Masterclass in Particle Therapy con l'obiettivo di mostrare loro le applicazioni mediche della fisica delle particelle. Ha preso il via venerdì 10 febbraio scorso la 19° edizione delle International Masterclasses sulla fisica d...

Leggi ancora

31 gen/23

 TUMORI RARI TESTA-COLLO: STATO DELL’ARTE SULL’USO COMBINATO DI ADRONI E CHEMIOTERAPIA O IMMUNOTERAPIA

L’intervista a Laura Locati, Professore Associato di Oncologia Medica all’Università di Pavia e Responsabile dell’Oncologia Traslazionale presso l’ICS Maugeri

I tumori rari del distretto testa-collo sono neoplasie che colpiscono, in Italia, oltre 90.000 persone ogni anno. La gestione clinica di questi pazienti mediante l’utilizzo dell’adroterapia rappresenta un’importante opzione terapeutica, sia per le sue proprietà fisiche e radiobiologiche, sia per la ...

Leggi ancora

31 gen/23

“Il talent management: il caso CNAO” – la storia di Giorgia

Giorgia racconta il suo progetto di tesi su un argomento a lei molto caro

Ha la freschezza e l’entusiasmo di una ragazza di 26 anni, Giorgia, mentre ci racconta il progetto di tesi con cui si è laureata il 27 ottobre 2022 all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Per il suo Corso Magistrale in Formazione e sviluppo delle risorse umane, Giorgia ha scelto un argomento c...

Leggi ancora

31 gen/23

 PARTONO LE LEZIONI DI “THE HADRON ACADEMY”

Un programma unico, pensato in ottica interdisciplinare

Da gennaio hanno preso il via le lezioni del primo dottorato di ricerca in adroterapia “The Hadron Academy”, promosso dal CNAO e dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. Una neurobiologa, una biologa sperimentale, un fisico e un bioingegnere che avranno la possibilità di confrontarsi con...

Leggi ancora

17 gen/23

Tre progetti di tesi per laureandi in Fisica applicata e Ingegneria

CNAO offre l'opportunità di lavorare sulle hadron beam dynamics

CNAO offre a giovani laureandi magistrali in Fisica applicata e Ingegneria l'opportunità di lavorare a tre differenti progetti di tesi di laurea nell'ambito dell'alta tecnologia e delle "hadron beam dynamics", per un'esperienza di 12 mesi all'interno del Centro Nazionale di Adrot...

Leggi ancora
  • Azienda con sistema di gestione per la Qualità Certificata
  • Centro registrato in QuESTIO, la mappatura dei soggetti attivi nel campo della ricerca e dell'innovazione
  • Lombardia Life Sciences
  • ESTRO Institutional Member 2023