Visita i nostri canali social

UN VASETTO, UNA RINASCITA

CNAO PROMUOVE L’INIZIATIVA A SOSTEGNO DI REDENTA NELLA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

25 nov/25

Quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, CNAO sceglie di dare un segno concreto del proprio impegno lanciando una speciale iniziativa a favore del progetto Redenta, realtà che offre lavoro, cura e un futuro possibile a donne vittime di tratta e di violenza.

L’ingresso di CNAO nella Rete Interistituzionale Antiviolenza di Pavia avviene così con un gesto che non è solo simbolico, ma profondamente operativo: sostenere una realtà che ogni giorno trasforma la fragilità in forza, la ferita in possibilità, la paura in dignità ritrovata.

Redenta: dove il lavoro diventa rinascita

Redenta è molto più di un laboratorio artigianale. È una casa sicura, un luogo di riscatto, uno spazio in cui donne segnate da esperienze di sfruttamento possono costruire un nuovo inizio attraverso un lavoro semplice ma potente: produrre marmellate e succhi artigianali preparati esclusivamente con frutta fresca selezionata.

Il progetto nasce dalla Cooperativa Pace in Terra e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, che da anni accolgono e accompagnano donne sopravvissute alla tratta. A guidare questo percorso c’è un piccolo grande team fatto di volti e competenze che lasciano un’impronta.

A rendere il laboratorio un contesto professionale contribuiscono anche partner come l’Università Politecnica delle Marche, che ha fornito macchinari all’avanguardia, e il Dipartimento Solidarietà Emergenza della Federazione Italiana Cuochi, che offre percorsi formativi per la trasformazione alimentare.

Le storie che danno senso al progetto

Le testimonianze delle donne sono il cuore di Redenta e la ragione del sostegno di CNAO.
Con questo lavoro sono la protagonista nel realizzare le marmellate. Ho riacquistato la mia dignità”, racconta Lorena.
Questo lavoro mi piace molto e mi ha aiutata a riprendere in mano la mia vita”, aggiunge Gloria.
Sto realizzando un sogno”, dice Rachele, mentre pensa al futuro.

Dietro ogni vasetto c’è una storia di rinascita. E CNAO ha scelto di darle voce.

L’iniziativa promossa da CNAO

Per sostenere concretamente il percorso delle donne di Redenta, CNAO invita tutti a partecipare all’iniziativa “Un vasetto, una rinascita”, promuovendo la raccolta fondi a favore del progetto proprio in occasione del 25 novembre.

Con una donazione libera a partire da 6 euro, è possibile sostenere direttamente questo cammino di autonomia e dignità. È un gesto semplice, ma capace di generare un impatto reale: un piccolo vasetto può diventare un grande passo verso la libertà.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.redenta.it.

CNAO per le donne, ogni giorno

Sostenere Redenta significa, per CNAO, dare continuità a un impegno che non si esaurisce il 25 novembre, ma che si traduce in pratiche quotidiane di rispetto, empowerment, prevenzione e collaborazione con le realtà del territorio.

Insieme possiamo contribuire a costruire un futuro in cui nessuna donna debba più temere, nascondersi o sopravvivere.
Oggi più che mai, scegliamo di stare dalla parte della vita, della dignità e della rinascita.

X
    Azienda con sistema di gestione per la Qualità Certificata
    Centro registrato in QuESTIO, la mappatura dei soggetti attivi nel campo della ricerca e dell'innovazione
    Organization Accredited by Joint commision internatoional