Visita i nostri canali social
Accedere ad un trattamento di adroterapia in Italia.

Pazienti italiani

Pazienti italiani

Come accedere ad un trattamento di adroterapia?

CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, è l’unico centro in Italia, insieme ad altri soli cinque nel mondo, in grado di erogare adroterapia sia con protoni che con ioni carbonio (adroni).

I cittadini italiani possono accedere al trattamento tramite il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) oppure in regime di solvenza.

Accesso tramite il Sistema Sanitario Nazionale

Per accedere al trattamento tramite il Sistema Sanitario Nazionale è necessario inviare a CNAO la propria documentazione clinica, che sarà sottoposta ad una valutazione preliminare dal nostro team multispecialistico. La documentazione può essere inviata per posta oppure direttamente dal nostro sito. Di seguito le indicazioni.

Continua a leggere

Accesso in regime di solvenza

Per accedere al trattamento in regime di solvenza è necessario prendere contatto con l'Ufficio Accettazione di CNAO.

 

Il personale fornirà i dettagli per poter inviare la documentazione clinica necessaria alla valutazione preliminare. Di seguito le indicazioni.

Continua a leggere

Il trattamento di adroterapia

L’adroterapia è una forma avanzata di radioterapia impiegata nel trattamento:

- di tumori radioresistenti quelli cioè che non rispondono con successo alla radioterapia con raggi X
- di tumori  inoperabili (per estensione di malattia o giudicati operabili, ma con esiti invalidanti per il paziente)

L’adroterapia grazie alle proprietà fisiche delle particelle utilizzate (adroni) presenta alcuni importanti vantaggi rispetto alla radioterapia con raggi X:

•    consente di trattare i tumori situati in sedi critiche (cioè in prossimità di organi vitali come encefalo, tronco encefalico, midollo spinale)
•    permette di salvaguardare  i tessuti sani, grazie ad un rilascio della dose terapeutica estremamente selettivo.
•    riduce il rischio di sviluppare tumori secondari (potenzialmente  indotti delle basse dosi di radiazioni sui tessuti sani circostanti)

Gli effetti collaterali dell’adroterapia possono variare a seconda del distretto trattato e nella maggior parte dei casi sono di modesta entità.

Le patologie trattabili con adroterapia presso il CNAO sono rimborsate dal SSN, in quanto rientrano nei Livelli essenziali di assistenza (LEA) (approvati nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 (GU n. 65, Suppl ordinario 1S, 18 marzo 2017).

http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2017/03/18/17A02015/sg

https://fondazionecnao.it/adroterapia-italia-entra-lea

QUI L'ELENCO COMPLETO DELLE PATOLOGIE TRATTABILI

Presso CNAO inoltre sono trattabili  altre patologie
- tumori della prostata ad alto rischio
- tumori al pancreas
- neoplasie ginecologiche

nell’ambito dei relativi studi clinici in corso

 

 

 

 

    Azienda con sistema di gestione per la Qualità Certificata
    Centro registrato in QuESTIO, la mappatura dei soggetti attivi nel campo della ricerca e dell'innovazione
    Organization Accredited by Joint commision internatoional