Visita i nostri canali social

Visita guidata Notte dei Ricercatori 2021 - CLICCA QUI PER LE INFO DI REGISTRAZIONE PRIMA DI ISCRIVERTI

Visita guidata Notte dei Ricercatori 2021 - CLICCA QUI PER LE INFO DI REGISTRAZIONE PRIMA DI ISCRIVERTI

Venerdì 24 novembre torna la Notte Europea dei Ricercatori e per questo 2021 CNAO propone una visita guidata per osservare dal vivo, in un percorso di circa un’ora, come la fisica incontri l'oncologia e come gli adroni diventino un raggio infallibile, potente e preciso per colpire i tumori più complessi.

I partecipanti entreranno nel bunker del sincrotrone, l’acceleratore di particelle lungo 80 metri, dove i fisici CNAO mostreranno loro i dettagli del cuore pulsante del Centro, in grado di produrre protoni e ioni carbonio per il trattamento di tumori radioresistenti o inoperabili.

I medici e i tecnici CNAO accoglieranno poi i visitatori nell’auditorium della Sala Conferenze per illustrare le attività cliniche e di ricerca del Centro e spiegare come la perfezione dell'alta tecnologia si relazioni con la fragilità del paziente, diventando un trattamento di radioterapia avanzata in grado di colpire la massa tumorale con estrema precisione, preservando i tessuti sani, grazie all'interzione di molteplici professionalità.

La visita è gratuita e non è consentita alle donne in stato di gravidanza, ai ragazzi di età inferiore ai 6 anni e ai portatori di stimolatori cardiaci.

A causa dell’attuale emergenza Covid19, i partecipanti devono presentarsi muniti di certificato Green Pass, indossare la mascherina chirurgica o FFP2 o 3 senza valvola e mantenere il distanziamento di circa 2 metri.

La visita sarà confermata se si raggiungerà un numero minimo di 30 partecipanti.

Per informazioni e dettagli: visiteguidate@cnao.it

 

    Azienda con sistema di gestione per la Qualità Certificata
    Centro registrato in QuESTIO, la mappatura dei soggetti attivi nel campo della ricerca e dell'innovazione
    Organization Accredited by Joint commision internatoional